Italian (IT)English (UK)Frenchfr-FRGermanDE-CH-AT

+39 0731 89690
+39331 2008016

Marken und Montecarotto

Der Begriff Marken (entstehend aus der Bezeichnung Mark für ein Grenzgebiet des Kaiserreiches), deutet immer noch auf die vielfältigen und unterschiedlichen Identitäten hin, die unsere Region bilden.
pasquellaDer liebliche Geist unseres Landes ist von groβen Persönlichkeiten der Vergangenheit schon gut vekörpt worden: der Kaiser Friedrich II, die Renaissancegenie von Raffaello und Bramante, die bedeutendsten Opernkomponisten der europäischen Musik (Gioacchino Rossini, Gaspare Spontini, Giambattista Pergolesi) und der große Dichter Giacomo Leopardi sind nur einige Beispielen anzuführen.

Unsere Gäste können jedoch auch selbst sanfte Landschaften, naturalische Oase, Kunststädte, Schlösser, Hochburgen, Abteien und Klöster, mittelalterliche Ortschaften mit ihren versteckten Kunstjuwelen entdecken.

Frag Anna und Carlo für all die Ratschläge und die besten Routen!


Montecarotto

La collina di Montecarotto fin dall'origine fu luogo di confine e di incontro tra il territorio di Senigallia e quelli di Jesi. Pur avendo acquisito da molti secoli la connotazione di uno dei sedici castelli del Contado i Jesi, Montecarotto rappresenta idealmente l'incontro tra la vallata dell'Esino e quella del Misa.
Il Panorama che si ammira dalle mura di questa cittadina è splendido: lo sguardo è in grado di abbracciare quasi tutta la provincia di Ancona, accarezzando le vallate di fiumi sino ad incontrare le cime appenniniche e la Gola della Rossa.
Scopri gli itinerari e i percorsi dei Castelli del Verdicchio

Sehenswerte Natur

Sehenswerte Natur

Dalla montagna fino ad arrivare al mare, i paesaggi naturali delle Marche sanno lasciare il segno. Scoprili cliccando sulle foto!



Parco del Monte Conero


Grotte di Frasassi


Parco Gola della Rossa




Gola del Furlo


Parco dei Monti Sibillini
Link utili:
Parco del Conero | Grotte di Frasassi | Gola della Rossa | Gola del FurloMonti Sibillini

Allen Kunstliebhabern empfehlen wir zu besuchen

Allen Kunstliebhabern empfehlen wir zu besuchen

L'arte e la cultura sono realtà che fanno parte da sempre della regione Marche, legate indissolubilmente nel corso della storia a città e personalità di spicco. Scoprile cliccando sulle foto!



Jesi, città d'arte


Fabriano, città della carta


Pesaro, festival rossiniani


Urbino, palazzo ducale


Macerata, sferisterio


Senigallia, rocca roveresca


Ascoli, Piazza del Popolo


Mondavio, rocca roveresca

Links:
Jesi | Fabriano | Pesaro e Urbino | Macerata | Senigallia | Ascoli | Mondavio

Freizeitparks

Freizeitparks

PARCO ZOO A FALCONARA MARITTIMA (AN) A quattro passi dal mare Adriatico, tra le colline affacciate sul mare sorge il parco zoo, un luogo di magia e divertimento; 60.000 metri quadrati di natura e svago per giornate piene di allegria in compagnia di animali di ogni tipo: dai più comuni ai più rari.

PARCO ACQUATICO "Verde Azzurro" in località San Faustino nel comune di Cingoli (MC) Un parco acquatico lontano dal mare, immerso nelle campagne marchigiane, a diretto contatto con il cielo, le nuvole, la tranquillità, l'aria buona... il tutto per 3.000 metri cubi di divertimento.

PARCO DEI DINOSAURI LE PIETRE DEL DRAGO a Matelica (MC) Ha una superficie di 10.000 metri quadrati, su cui sono stati posizionati 16 dinosauri a grandezza naturale ambientati nel loro habitat, situato all'interno di una struttura più ampia di 50.000 metri quadrati che comprende un parco pic-nic, un bar paninoteca, un negozio di fossili, pietre dure e souvenirs.

PARCO ACQUATICO ELDORADO Apiro (MC) Si estende su una superficie di 30.000 metri quadrati e offre ai suoi visitatori numerose attrazioni acquatiche, da quelle adatte alle famiglie a quelle deidicate ai più temerari. Disponibili diverse piscine, una laguna per i bambini, vasche idromassaggio e alcuni scivoli tra i quali i BIG TWINS: i due scivoli più lunghi d'Europa. Nel parco è possibile rilassarsi nelle ampie aree verdi, oppure praticare sport di vario genere; durante tutta la giornata vengono organizzate lezioni di acquagym e divertenti momenti di animazione.

PARCO AVVENTURA SKI PARK in località Perticara di Novafeltria (PU) Il primo della riviera adriatica. Vi accoglie nel bellissimo bosco del monte Aquilone per godere di una giornata di relax al fresco dei suoi 800 metri di quota, amche nei giorni estivi più caldi. I percorsi sospesi sugli alberi, adatti a tutte le età sono immersi nella natura che ospita con i suoi ritmi e lo scorrere delle stagioni, con sentieri nel bosco e panorami mozzafiato sul mare. Un chilometro di avventure su 14 percorsi differenti con più di 100 passaggi.

spirituelle Orte

spirituelle Orte

Abbazia di Santa Maria delle Moie;

Abbazia di S. Elena in territorio di Serra San Quirico. Fu fondata, secondo la tradizione da San Romualdo fra il 1005 e il 1009 Un’altra perla architettonica di questo angolo di Marche, così ricco di spiritualità è la Chiesa rurale di Sant’Ansovino, un edificio di grande interesse storico-artistico. Sita nel fosso di Fugiano è attestata fin dal 1082.

Abazia di San Vittore alle Chiuse, nei pressi delle Grotte di Frasassi; Abbazia di San Salvatore in Val di Castro fondata da San Romualdo, e quella dei santi Biagio e Romualdo (tutte e due nel territorio di Fabriano);

Abbazia di San Biagio in Caprile (esistente dal 1035), un tempo famosa per i bellissimi affreschi che l’adornavano, è ubicata in una posizione incantevole tra un torrente e una pineta;

Abbazia di San Cassiano in Valbagnola, citata nei documenti del 1119, rappresenta un piccolo gioiello architettonico;

Abbazia del Beato Angelo a Cupramontana è anteriore al 1180 ed è stata realizzata in forme romanico-gotiche.

Un’altra affascinante Abbazia, quella della Santa Croce dei Conti, a Sassoferrato, risalente alla metà del XII secolo, fu edificata per volere dei monaci camaldolesi con i materiali di reimpiego dell’antichissima città romana di Sentinum, fra cui colonne e capitelli ornati di motivi floreali, geometrici e antropomorfi.

Sempre a Sassoferrato si trova l’Abbazia di Sant’Emiliano, già esistente nel XII secolo, di cui purtroppo ora restano, a testimonianza dell’antico splendore, solo gli splendidi ruderi.

Abbazia cistercense di Santa Maria in Castagnola a Chiaravalle.

Da visitare l'eremo di San Silvestro a Fabriano e l'eremo di Fonte Avellana uniche abbazie con la presenza delle comunità monastiche i Monaci benedettini silevstrinia Fabriano ed i camaldolesi a Fonte Avellana.

Outlet

Outlet



Le Marche sono una delle regioni italiane più dedite all’artigianato. Il settore calzaturiero così pure quello dell’abbigliamento sono una delle risorse più importanti della regione ed i nomi altisonanti come Valleverde, Melluso, Tod’s, Hogan, Paciotti, Nero Giardini, hanno proprio nelle Marche gran parte della produzione.

Le Marche sono infatti ricche di outlet ove si vendono prodotti di alta moda a prezzi accessibili, proprio perché in quelle zone si sviluppa la produzione.

Per citare qualche esempio a Civitanova Marche, in provincia di Macerata, potete trovare innumerevoli outlet di grandi firme: Geox. Valleverde. Melluso, Mister Doc, (RC Calzature), Cesare Paciotti, Fornarina, Gap per l’abbigliamento, Brummel.

Sempre a Civitanova Marche vi consigliamo di visitare Le Tropeziennes, ove si trattano come marchi Les Tropeziennes e la Plage. Qui si vendono calzature donna di lusso, borse, bijoux, lingerie che non hanno nulla da invidiare ai marchi italiani ed esteri più famosi.

A Porto Sant’Elpidio potete trovare lo spaccio di Tod’s (che vende anche Fay e Hogan) e di Prada ove si tratta anche Miu Miu, Car Shoe, Church.

A Monte San Pietrangeli in provincia di Fermo potete trovare Nero Giardini con la vendita di abbigliamento, calzature, pelletteria ed accessori e a Montegranaro in località Villa Luciani potete trovare Valleverde.

Ad Ascoli Piceno i migliori outlet sono dedicati al genere vinicolo e sono Anisetta Meletti dove si trovano Anisetta, Anice Dry, Mistra’, Lemoncello, Punch al ciccolato, rosolio e l’Azienda Agricola Le Caniette a Ripatransone dove si trovano vini doc di alta qualità..

A Osimo potete trovare l’outlet di Samsonite; a Monsano Newstone abbigliamento dove si trova abbigliamento donna e bambino marchi La Perla, Occhi Verdi, Grigio Sport, les Copains.

A Camerano si trova Gilmar dove potete trovare capi ed accessori provenienti da passate collezioni, campionari, seconde scelte, a prezzi estremamente interessanti con novità e riassortimenti continui.

A Fano si trova l’outlet di Bikkembergs che è divenuto celebre soprattutto per il suo marchio sportivo. Si trovano calzature, abbigliamento, accessori per uomo, donna, bambino.

Die Strände der Riviera del Conero

Die Strände der Riviera del Coneroa

La Riviera rappresenta un piccolo mondo a parte lungo la costa Adriatica. Sotto un monte che s’innalza d’improvviso a picco sul mare, ci sono spiagge di ciottoli bianchi e calette segrete. E tra baie, grotte e pinete che si affacciano sul mare, anche l’acqua cambia colore, trasparente e profonda, vira dai toni dell’azzurro più cristallino al verde smeraldo: un’oasi di pace e natura, incastonata nella costa più turistica d’Italia.

Molte tra le spiagge più selvagge della Riviera non sono facilmente raggiungibili attraverso i classici sentieri, per questo i Traghettatori del Conero durante la stagione estiva organizzano gite alla baia delle due Sorelle con partenza dalle spiagge di Numana, Marcelli, Sirolo.

Ihr Urlaub in der Natur, in der Landschaft der Marken 


Wohnungen

Panoramisch und luftig auf einem sanften Hügel (380 m ü. M. ), zwischen Misa und Esino Flusstäler gelegen, bietet der Bauernhof seinen Gästen vier komfortable und geräumige Wohnungen mit eigenem Eingang eingerichtet. Die Appartements sind sorgfältig restauriert (unverkleidete Balken, Fußboden aus Terrakottafliesen, Parkett) und mit gut erhaltenen rustikalen Familienmöbeln ausgestattet worden.

Zimmer

Ausser der Ferienbauerhof, besteht auch die Moeglichkeit in der Residence von der Besitzern zu uebernachten, mit Bed&Breakfast Bedingungen. Das Landhaus wurde am Ende der Jahren Achthunderts gebaut. Es befindet sich in einer sanften und ausgezeichneten Panorama geprägten Hügel von der Marche, zwischen Oliven und Zypressen. Das Haus wurde mit einzigartigen Pflegen und in kleinsten Einzelheiten renoviert (holzbedeckte Decke, Holztreppe, Parket und Terrakotta Boden).
Service
  • Wohnungseigene Heizung
  • Spülmaschine (nur in nr. 1, 2 und 4 Wohnung)
  • Waschmaschine im Waschraum (gemeinsam)
  • Bett-Bad-Küche Wäsche vorhanden (wöchentlicher Wechsel)
  • Zusätzliche Betten und Kinderbetten
  • 3 Gartenlauben
  • Grillecke mit Barbecue
  • Schwimmbad
  • Parkplatz
  • Haustiere erlaubt (nur nach vorheriger Vereinbarung)
  • Touristische Informationen
  • Verkauf von Bauernhofprodukte
Wohnungen Zimmer

Wunderbare MarkenGeschichte, Kunst und Natur, schöne Stadt in einem Gebiet von seltener Schönheit.

Parva Domus - Via Borgo Fornaci, 13 - 60036 Montecarotto (AN) Italy - P.IVA : 01342090428   |   Links »
Kontaktieren Sie uns für alle Informationen und
Ihren Urlaub in den Marken buchen

+39 0731 89690
+39331 2008016